top of page

IL DOCENTE

Parisio Di Giovanni
CV

Didattica universitaria 

In qualità di professore di Psicologia (MPSI 01) presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione, ha insegnato in corsi vari corsi. Attualmente insegna Psicologia della comunicazione e Psicologia dell'arte. 

Ha progettato e coordinato:

  • l’MFO (Master in Facilitazione Organizzativa), realizzato in collaborazione con l’AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) e con piccole, medie e grandi aziende italiane;

  • il CSI (Master in Comunicazione Sociale e Istituzionale), rivolto prevalentemente a personale della Pubblica Amministrazione;

  • l’MMI (Master in Management dell’Innovazione), rivolto a quadri e dirigenti aziendali;

  • l'MCS (Master in Comunicazione Sanitaria).

​

Ricerca

Da circa trent‘anni è impegnato in attività di ricerca in psicologia e altre scienze sociali. In particolare si occupa di ragionamento e errori di ragionamento, emozioni, comunicazione interpersonale,  relazioni profonde, comunicazione aziendale gestione di knowhow e knowledge transfer, di cognizione distribuita e progettazione di supporti per lo sviluppo di conoscenze, di skills e sviluppo di skills, di errore umano e gestione del rischio, di sistemi di qualità e strumenti di miglioramento organizzativo, di cortesia in rapporto alla lettura della mente, al clima organizzativo, al rendimento dei gruppi di lavoro con particolare riguardo per le riunioni. Al momento i suoi interessi di ricerca sono concentrati sulla razionalità in medicina, le nuove tecnologie della comunicazione, i cambiamenti mentali e sociali legati ai nuovi media, l’ICT nell’educazione, l'empowerment organizzativo, professionale e del cittadino.

​

Formazione e consulenza organizzativa.

Da circa trent’anni svolge attività di formazione e consulenza per Enti pubblici e Organizzazioni private. Tra i committenti per cui ha lavorato e lavora: ASL (Bologna, Chieti, Sulmona, Lanciano-Vasto, Ravenna, Teramo), Dicastero della Pubblica Istruzione della Repubblica di San Marino, Fiorentinagas, Compagnia aerea AirOne, Poste Italiane, Banche di Credito Cooperativo, INAIL, varie Provincie italiane, GTM, Attiva, Farchioni Oli, Arma dei Carabinieri, Marina Militare Italiana, Consiglio Nazionale Forense, De Cecco, Rotolificio Pugliese. 

Alcune delle attività di consulenza svolte hanno richiesto una parte di Ricerca-Azione. 

E' direttore scientifico dello Spin-Off universitario Really New Minds

​

Vai al sito dello Spin-Off

bottom of page